Astolinto
![]() |
|
Mantoidei
Commenta ![]() |
Mantide religiosaMantis religiosa | ||
![]() |
![]() |
|
Grande mantide di vario colore con adulti presenti soprattutto in autunno.
Segnala una mantide - apre il form esterno per la segnalazione di mantidi.
Descrizione | Mantide verde, marrone o gialla. Le ali ricoprono tutto l'addome. Capo con lunghe antenne e strisce colorate che attraversano l'occhio. Macchie nere sulle zampe anteriori. Il maschio è lungo circa 6 cm, la femmina circa 8 cm e può presentare un addome rigonfio se è gravida. |
Alimentazione | Invertebrati, principalmente ragni e insetti. |
Distribuzione | E' presente in quasi tutto il mondo ad esclusione dell'Australia, del Sud America e delle zone più fredde dei continenti. |
Habitat | Prati, campi coltivati e giardini. ![]() |
L'arma principale della mantide religiosa è il mimetismo. Essa rimane immobile sperando di non essere vista anche quando un possibile predatore passa nelle vicinanze. Se però ha una via di fuga effettua un breve volo per posarsi qualche metro più in là e nascondersi nel fogliame. Come ultima chance assume una posizione di minaccia mostrando la parte interna delle zampe anteriori che presenta due macchie bianco-nere che simulano due occhi che impauriscono eventuali predatori. Non è assolutamente velenosa. Come caccia una mantideLe mantidi sono insetti esclusivamente carnivori che si nutrono sfruttando le loro capacità mimetiche. Si posiziona in una zona dove passano molti insetti. Qui rimane immobile con le zampe anteriori ripiegate (zampe raptatorie). Appena si accorge della presenza di una preda si prepara all’agguato ponendosi frontalmente. Le si avvicina furtivamente e appena è alla giusta distanza la cattura con le zampe anteriori. |
Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ||||||||||||
La mantide religiosa sverna sotto forma di uovo, dentro delle ooteche (in bianco). In primavera schiudono gli individui immaturi (in rosa). Gli adulti si iniziano a vedere in estate (in rosso) e muoiono con l'arrivo del freddo.
Mantide religiosa
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.