Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine PICIFORMI PICIFORMI Famiglia Picidi Picidi

Uccelli Uccelli specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Torcicollo

Jynx torquilla

sole. Torcicollo (Jynx torquilla), foto di esempio dell'animale. Specie simili


Descrizione

Il torcicollo ha una colorazione mimetica grigio-bruna. Il ventre è barrato. Ha una barra scura attraversa l’occhio. Il becco è corto e appuntito.

Torcicollo su Wikipedia.

Alimentazione

Questo picchio si nutre di insetti presenti spesso sotto la corteccia degli alberi, soprattutto formiche. Ha una lunga lingua.

Distribuzione

E' un uccello migratore del Vecchio Mondo.

Habitat

Boschi.

Immagine di un ambiente preferito.

Vive sugli alberi (Arboricolo). Due dita in avanti e due all’indietro (piede zigodattilo).

Nidifica in cavità degli alberi.



Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Presente in Italia   Poco presente in Italia   Generalmente assente in Italia

.




CICLO VITALE DELLA SPECIE

Torcicollo (Jynx torquilla)

Torcicollo (Jynx torquilla).






Astolinto bar


Commenti degli utenti
Torcicollo
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Admin - 27/02/25 ore 11:10.
Migrazione del torcicollo. https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/sono-arrivati-i-primi-torcicollo-dallafrica-le-immagini-dello-splendido-picchio-che-sembra-un-serpente/

Anto - 20/04/23 ore 20:11.
Il 31 marzo a Roma, zona centrale, un torcicollo ha cantato per diverse ore su un alto albero isolato in un parchetto recintato non aperto al pubblico. I torcicollo sono stati presenti nel parchetto almeno fino al 20 aprile.

Anto - 16/03/22 ore 17:32.
Stamattina verso le 8.00, a Roma, lungo la Valle dell'Aniene a Montesacro, ho visto tre torcicollo. Il loro canto è inconfondibile e stavano stranamente esposti sopra un albero alto.
Astolinto bar

Torcicollo (Jynx torquilla) - famiglia Picidi, ordine PICIFORMI.

• Note:

• Ultimo aggiornamento: 10/04/2022. Visite dal 14/02/2025: 231.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it