Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine CARNIVORI CARNIVORI Famiglia Ursidi Ursidi

Mammiferi Mammiferi specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti | Storia della specie Storia

Orso bruno

Ursus arctos

Orso bruno (Ursus arctos), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Orso bruno di grandi dimensioni diffuso nell'emisfero nord (America, Europa e Asia).


Descrizione

L'orso bruno ha una corporatura tozza, robusta e il pelo di colore marrone scuro. La testa è massiccia. I maschi sono lunghi 1,70 metri e pesano fino a 200 Kg. Le femmine sono più piccole.

Orso bruno su Wikipedia.

Alimentazione

Onnivoro. Si nutre principalmente cibi di origine vegetale (erba, bacche, frutta, tuberi, ghiande e faggiole, ramno ...) ma non disdegna carcasse di animali morti, insetti (formiche ... ) e miele. La dieta varia stagionalmente a seconda della disponibilità dell'ambiente.

Distribuzione

L'orso bruno (Ursus arctos) è distribuito in ampi territori dell'emisfero nord sebbene le popolazioni siano spesso separate. Nel mondo vi sono circa 200 000 esemplari (2023).

In Italia vivono due sottospecie dell'orso bruno:

L'orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) ha un areale molto limitato ed è ormai prossimo all'estinzione essendo la sua popolazione stimata intorno ai 50 esemplari. La maggior parte di essi vive nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Questa sottospecie endemica dell'Italia centrale è leggermente più piccola delle altre ed i maschi raggiungono al massimo 150 kg di peso.

L'orso bruno euroasiatico (Ursus arctos arctos) è presente in molti altri stati europei e dell'Asia del nord. In Italia è molto raro e vive in zone alpine e prealpine. In Trentino e Lombardia è presente una piccola popolazione di circa 55 orsi bruni Ursus arctos arctos derivante dalle reintroduzioni dalla Slovenia iniziate nel 1999.

In Friuli e Veneto è presente una esigua popolazione di orsi bruni Ursus arctos arctos in dispersione, prevalentemente maschi, provenienti dalla Slovenia.

Le tre popolazioni sono separate da confini naturali e antropici.


Habitat

Boschi. Facilmente adattabile ad habitat diversi come macchia mediterranea e praterie, generalmente lontano da luoghi antropizzati.

Immagine di un ambiente preferito.

Le femmine raggiungono la maturità sessuale a 5 anni*.

I maschi compiono ampi spostamenti, pericolosi per la loro sopravvivenza visto la presenza di strade e aree urbanizzate.

Non vi sono segnalazioni di aggressioni di uomini da parte di un orso, sono invece frequenti gli abbattimenti di bestiame (pecore, ...), la distruzione di arnie per procacciarsi il miele, la razzia di orti e frutteti, e, a volte, l'uccisione di animali domestici.

I bocconi avvelenati lasciati anche per limitare il numero di cani randagi o per eliminare i lupi ritenuti colpevoli da qualche pastore di uccidere qualche preda, possono essere un altro pericolo reale.


Il verso dell'orso si chiama ruglio.


IDEOGRAMMA DELLA DIMENSIONE DELLA POPOLAZIONE TOTALE DI ORSO BRUNO MARSICANO NEL 2014, IPOTESI.




Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Molto attiva   Poco attiva   Inattiva

In inverno, da dicembre a marzo, questi animali vanno in letargo nelle proprie tane. La stagione degli amori inizia in tarda primavera.

I cuccioli, generalmente 2 o 3, nascono in estate e rimangono con la madre fino al secondo inverno, quindi gli orsi femmina non si riproducono tutti gli anni ma ogni 3 o 4 stagioni. La mortalità dei cuccioli nei primi due anni di vita è molto alta.



Orso bruno in Italia
Storia della specie LA STORIA

Vocabolario

Orso confidente: animale che è protagonista di interazioni frequenti con gli esseri umani. Generalmente esso si avvicina alle abitazioni anche in cerca di cibo.
Orso problematico: animale che provoca danni alle attività umane (bestiame, orti ...).

III Decennio (2020 - oggi)

2024


2023

Orso marsicano (Italia Centrale): l'orsa Amarena è uccisa a fucilate non lontano dalla Piana del Fucino. Aveva due cuccioli di 7 mesi con sè (1/9/23).
Investito l'orso Juan Carrito presso Castel di Sangro, AQ (23/1/23).
Trentino (Nord Italia): l'orsa JJ4 uccide un ragazzo, Andrea Papi, a Malga Grum presso Caldes (5/4/23). Essa è catturata e tenuta al centro Casteller di Trento. E' il primo caso di un attacco mortale da parte di un orso dopo diversi decenni in Italia.


2022

Quest'anno sono nati almento 5 orsetti nel PNALM: due orse hanno dato alla luce due cuccioli e un'orsa uno. ANella Riserva Naturale Monte Genzana una femmina ha dato alla luce altri due cuccioli.


2021

Orso marsicano (Italia Centrale): quest'anno sono nati almeno 6 piccoli in Abruzzo: tre orse hanno dato alla luce due cuccioli ciascuna.
Un giovane maschio di orso marsicano del peso di 200 kg è stato investito e ucciso sull'autostrada A25, nei pressi di Avezzano (19/10/21).
A Sora (FR) è stato avvistato un orso, probabilmente in dispersione dal Parco d'Abruzzo. Lo stesso probabilmente ha creato danni agli allevatori della zona mangiando alcune oche, pecore, conigli e attaccando tre cavalli.


2020

Orso marsicano (Italia Centrale): nel PNALM l'orsa Amarena partorisce 4 cuccioli, un evento eccezionale in tutta Europa. In estate permane nei pressi dei centri abitati suscitando le curiosità di fotografi e appassionati ma in alcuni casi attacca delle pecore di alcuni allevamenti.

Orso bruno eurasiatico (Nord Italia): nella Malga di Nova di Sporminore (Trento) viene ripreso un incontro ravvicinato tra un bambino ed un orso che alla fine fugge.
Sul Monte Peller (Trento) due escursionisti, padre e figlio, sono attaccati e feriti dall'orsa Gaia, JJ4, di 14 anni. Il presidente della regione, Fugatti, emana un ordine di abbattimento a cui è contrario il ministro dell'ambiente Costa. L'orsa viene poi catturata e rilasciata munita di un radiocollare. La provincia emette poi un'ordinanza di cattura che invita a trattenere l'orsa in cattività nel centro Casteller, assieme algli orsi DJ53 ed M57. Il TAR del Trentino decide prima che Gaia non può essere abbattuta e, in seguito, che non può essere catturata, essendo madre di tre cuccioli e vicina al letargo.
Ad Andalo (Trento) un carabiniere è attaccato e ferito di notte dal giovane orso M57, subito catturato e trasferito al centro faunistico Casteller.
L'orso M49, detto Papillon, artefice di diversi attacchi ad animali domestici, viene catturato ad aprile in Trentino e collocato nel centro faunistico Casteller, presso Trento. Fugge nuovamente a luglio e viene ricatturato a settembre.

II Decennio (2010 - 2019)

2019

Orso marsicano (Italia Centrale)

Rapporto Orso Marsicano: registrati 20 nuovi nati nell'anno. Muore orsa investita da un'auto presso Castel di Sangro, fuori dal PNALM. Il suo cucciolo fugge.
Molise: orsa investita e uccisa presso Rionero sannitico.


2018

Rapporto Orso Marsicano (Centro Italia): in questa stagione riproduttiva sono presenti almeno 4 femmine con 11 cuccioli. Le femmine adulte sono appena 15. Un'orsa di circa dieci anni e i suoi 2 cuccioli muoiono affogati in una vasca vicino a Villavallelonga. Ad aprile tentativo di cattura dell'orso Mario, che si aggira nella zona di Villavallelonga, per dotarlo di un radiocollare. Nella trappola finisce però un giovane maschio di 150 chili che muore quando viene sedato.

Provincia di Trento: una giovane orsa di circa due anni è fornita di radiocollare, in tutto sono 5 gli orsi controllati nella regione
Gli esseri umani della provincia approvano una norma che permette l'abbattimento di orsi in casi particolari. In Trentino è stimata la presenza di almeno 4 femmine con cuccioli.


2017

In Trentino è stimata la presenza di circa 55 orsi.

In Centro Italia sono presenti almeno 6 femmine con 12 cuccioli in totale (Rapporto Orso Marsicano, ROM).


2016

In centro Italia sono presenti almeno 7 femmine con 11 piccoli in totale nati quest'anno (ROM). Giovane maschio investito presso Roccaraso.


2015

Sono presenti in Centro Italia almeno 3 femmine con 6 piccoli nati quest'anno. E' stimata la presenza in totale di circa 55 orsi.
PNALM:
Trovata un'orsetta di 3 mesi abbandonata, Morena, allevata in cattività e riliberata prima del letargo.
Muore l'orso Sandrino, a 34 anni, tenuto in cattività a Villavallelonga dal 1982.

Nord Italia: presenza di circa 50 orsi. Quest'anno sono nati almeno 13 cuccioli da 7 cucciolate diverse.
Un'orsa e i suoi 2 cuccioli sono stati uccisi da un maschio, un giovane maschio è stato avvelenato e un altro è deceduto per cause sconosciute.


2014

Rapporto Orso marsicano (Italia Centrale): sono presenti almeno 5 femmine con 11 piccoli nati quest'anno. Produzione abbondante di faggiole (pasciona), uno dei cibi preferiti dagli orsi.
PNALM: Epidemia di tubercolosi tra i bovini nella zona, a marzo è deceduto un orso femmina infettato e a settembre muore un cucciolo presso Settefrati.
Un orso confidente ucciso con una fucilata, presso Pettorano sul Gizo, da un allevatore. Esso ha subito un processo ed è stato poi condannato a risarcire le associazioni, il Parco e a pagare le spese processuali per alcune migliaia di euro in totale.
Parco dei Monti Simbruini: avvistato un orso vagante a Monte Livata.

Trentino: Daniza, orsa con due piccoli, morta durante la cattura per un'alta concentrazione di narcotico in sedazione. Aveva attaccato un uomo un mese prima presso Pinzolo.


2013

Orso bruno marsicano (Centro Italia): sono presenti almeno 3 femmine con 5 piccoli nati quest'anno.
L'Orso Stefano è ucciso a fucilate.
Trovato morto un altro orso di circa due anni per sospetto avvelenamento a Villavallelonga nel Bosco della Difesa il 7/10/2013. In altre occasioni sono state rinvenute delle polpette avvelenate all'interno del PNALM.
Morti due orsi investiti da automobili: un maschio di 3 anni sull'autostrada Roma-L'Aquila il 25/4/13 e una femmina di circa 4 anni a Villalago il 23/10/13. L'associazione Salviamo l'orso ha chiamato in causa in tribunale la società Strada dei Parchi S.p.A.
Tra gli orsi problematici spicca l'orsa Gemma che, prima del letargo, si nutre di conigli e galline nei pollai presso Scanno e devasta diversi orti entrando anche nei paesi.
Con l'iniziativa "Campo Orso" volontari del WWF hanno piantato nuovi frutteti in zone abitate dal plantigrado.
L'Ente Parco si oppone a progetti di riproduzione in cattività al fine di aumentare la popolazione di orso marsicano.

In tutto il nord Italia ci sono 40 esemplari circa. Per allontanare gli orsi troppo confidenti verso l'uomo si utilizzano cani, petardi o proiettili di gomma che li spaventano.
Negli ultimi 100 anni non si registrano vittime umane di orso sulle Alpi.
Svizzera: abbattuto l'orso troppo confidente M13 appena dopo il risveglio dal letargo (20/2/13).
Friuli: stimata la presenza di 11 orsi, tutti maschi, provenienti dalla Slovenia. Catturato un orso per fini scientifici al confine con la Slovenia (25/5/2013).
Lombardia: stimata la presenza di 9 orsi di cui 6 maschi e una femmina con 3 piccoli
Trentino: muore investito l'orso M2, di 7 anni, che aveva creato danni a bovini ed equini. Sarà imbalsamato ed esposto al Museum Ladin Ursus ladinicus a San Cassiano in Val Badia.


2012

Censite in totale 5 femmine con 11 nuovi cuccioli di orso marsicano.


2011

Orsa con tre piccoli investita da un'auto.

I Decennio ( 2 000 - 2 009 )


2008

Produzione abbondante di faggiole (pasciona).


2007

Parco d'Abruzzo: muoiono avvelenati tre orsi, tra i quali l'orso Bernardo.


1999 - 2002

Un gruppo di 10 orsi, 3 maschi e 7 femmine, provenienti dalla Slovenia sono introdotti in Trentino (Progetto Life Ursus).


XX Secolo (1900 - 1999)

1939

L'Orso bruno è dichiarato protetto in Italia.




Astolinto bar


Commenti degli utenti
Orso bruno
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Ad by fanpage.it - 21/08/25 ore 21:29.
Orsa JJ4 trasferita in Germania. https://www.fanpage.it/kodami/lorsa-jj4-oggi-si-chiama-luna-la-sua-nuova-vita-in-germania-dopo-la-morte-di-andrea-papi/

Ad by fanpage.it - 20/06/25 ore 11:49.
Foto di orso marsicano che preda un cerbiatto. https://www.fanpage.it/kodami/le-incredibili-immagini-di-un-orso-marsicano-che-preda-un-cerbiatto-il-fotografo-scena-forte-e-rarissima/

Admin - 24/03/25 ore 13:59.
Orso bruno marsicano 2024. https://www.instagram.com/p/DHiQPkisVda/?img_index=1&igsh=eHh0cDVrNGJmM2Zt

Admin - 13/08/24 ore 21:12.
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/08/13/trovato-morto-lorso-investito-in-abruzzo_ecbcdeb6-e79f-4e69-8d43-278871dceee7.html

Admin - 30/07/24 ore 14:50.
https://www.ansa.it/amp/trentino/notizie/2024/07/30/fugatti-firma-il-decreto-uccisa-lorsa-Uccisa lorsa KJ1 dopo la firma del decreto da parte del Presidente della Provincia di Trento Fugatti. kj1_4665beb7-bda6-4f7a-bc78-d53a096dc201.html

Admin - 08/06/24 ore 14:22.
https://www.instagram.com/p/C76ef3vBZr1/?igsh=ZWZ0aXJuNmdjM295

Admin - 06/03/24 ore 14:27.
https://greenreport.it/news/aree-protette-e-biodiversita/trentino-via-libera-alluccisione-di-8-orsi-lanno-wwf-scelta-demagogica/

Admin da - 19/02/24 ore 20:22.
Orso marsicano in Alto Gizo. https://www.terremarsicane.it/la-migrazione-degli-orsi-bruni-marsicani-dal-parco-nazionale-alla-riserva-monte-genzana-alto-gizio-da-nuove-speranze/

Admin da Terremarsicane - 17/02/24 ore 09:39.
Commento al rapporto orso marsicano: https://www.terremarsicane.it/femmine-e-cuccioli-di-orso-bruno-marsicano-pnalm-plausibile-sia-stato-raggiunto-il-numero-massimo-di-orsi-che-il-parco-puo-ospitare/

Admin da TM - 03/12/23 ore 08:48.
Un'orsa con tre cuccioli avvistata sul Monte Salviano, vicino ad Avezzano, L'Aquila, Abruzzo. https://www.terremarsicane.it/lorso-marsicano-conquista-il-monte-salviano-orsa-con-tre-cuccioli-avvistata-e-ripresa-dalle-telecamere-di-monitoraggio-della-riserva-naturale/

Admin - 28/09/23 ore 15:00.
https://www.repubblica.it/cronaca/2023/09/28/news/trentino_rinvenuta_la_carcassa_dellorsa_f36-416079425/?ref=RHLF-BG-P15-S1-T1-mob-69

Admin - 01/09/23 ore 08:25.
Stanotte è stata uccisa a fucilate l'orsa Amarena vicino la Piana del Fucino, fuggiti i due cuccioli. https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/cronaca/2023/09/01/news/uccisa_fucilate_orsa_amarena_abruzzo-412910915/amp/

Admin da la Repubblica - 06/08/23 ore 13:12.
Un orso bruno marsicano si avvicina in un campo scout, presso Lecce dei Marsi, in cerca di cibo. https://www.repubblica.it/cronaca/2023/07/31/news/un_orso_in_cerca_di_cibo_finisce_in_un_campo_scout_nellaquilano_12enni_si_rifugiano_in_auto-409643483/

Admin Il Giornale - 30/07/23 ore 23:08.
Due giovani cacciatori feriti fuggendo da un orsa. https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-locale/cacciatori-inseguiti-unorsa-trentino-dei-due-si-ferisce-2189648.html

⭐️ Ad - 18/06/23 ore 22:20.
Tre orsi trovati morti in Trentino in poche settimane. https://www.repubblica.it/cronaca/2023/06/18/news/orsi_morti_bracconaggio_denuncia_procura_animalisti-404939278/?ref=RHLF-BG-I404868600-P15-S1-T1

Admin - 15/04/23 ore 12:00.
Storia degli orsi in Trentino https://www.lastampa.it/la-zampa/2023/04/12/news/chi_e_orsa_jj4_trentino-395821751/

Admin - 23/01/23 ore 23:16.
https://www.corriere.it/animali/23_gennaio_23/morto-l-orso-juan-carrito-ha-investito-un-auto-era-simbolo-parco-nazionale-d-abruzzo-d2812b32-9b50-11ed-a6c0-015065345ec9.shtml

Admin - 07/12/21 ore 21:58.
https://www.instagram.com/p/CXMJOKJFJke/?utm_medium=copy_link

Admin - 24/11/21 ore 10:39.
Avvistamenti di orsi marsicani sulle strade nel 2021 a causa scarsezza di cibo. https://www.facebook.com/1292284165/posts/10220668600206890/

Admin - 25/05/20 ore 15:43.
https://www.repubblica.it/ambiente/2020/05/25/news/parco_d_abruzzo_orsa_a_spasso_con_quattro_cuccioli-257577402/?ref=RHPPTP-BH-I257392256-C12-P4-S1.4-T1

Admin - 07/12/17 ore 21:51.
Orso marsicano filmato sulle piste sciistiche di Campo Felice tra la neve.

Admin - 07/12/17 ore 21:50.


Admin - 25/08/17 ore 08:10.
https://www.youtube.com/watch?v=rku0sOQU7EM
Astolinto bar

Orso bruno (Ursus arctos) - famiglia Ursidi, ordine CARNIVORI.

• Note:

In alcuni casi la fonte si può desumere cliccando sull'asterisco (*), sul link o sul punto finale della frase.

• Ultimo aggiornamento: 18/02/2025. Visite dal 14/02/2025: 994.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it