Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine ACCIPITRIFORMI ACCIPITRIFORMI Famiglia Accipitridi Accipitridi

Uccelli Uccelli specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Albanella minore

Circus pygargus

sole. Albanella minore (Circus pygargus), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Elegante e gracile rapace del Vecchio Mondo.


Descrizione

E' la più piccola albanella. Il maschio é grigio, con ali nere. La femmina bruna. La base della coda è attraversata da una linea bianca.

Albanella minore su Wikipedia.

Alimentazione

Le albanelle si nutrono di piccoli vertebrati come roditori, lucertole ma anche grossi insetti come le cavallette.

Distribuzione

Le albanelle minori passano l’inverno in Africa, a sud del Sahara, o in India. Si riproducono dopo una lunga migrazione in Europa, Asia e in una piccola zona del Nord Africa.

In Italia è molto rara, presente in tutto il territorio nazionale da aprile a settembre.

Habitat

Frequenta prevalentemente zone pianeggianti: prati, pascoli e campi coltivati. È più frequente anche nelle zone costiere o paludose.


Costruisce il nido nei campi.



Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Presente in Italia   Poco presente in Italia   Generalmente assente in Italia

Le albanelle minori sono rare ma presenti in Italia da aprile a settembre. Nei mesi di aprile e maggio sono presenti gli esemplari in migrazione verso nord, in seguito rimangono solo i pochi individui che si riproducono in Italia.



Astolinto bar


Commenti degli utenti
Albanella minore
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Admin - 20/04/21 ore 22:19.
https://www.fulldassi.it/albanella-minore-circus-pygargus-maremma/

Admin - 20/04/21 ore 22:14.
http://www.lipucapitanata.it/index.php/storica-nidificazione-di-albanella-minore-in-capitanata/

Anto - 18/04/21 ore 22:07.
Osservata ieri una femmina a caccia su dei campi coltivati, ad ovest di Roma. Probabilmente era in migrazione.
Astolinto bar

Albanella minore (Circus pygargus) - famiglia Accipitridi, ordine ACCIPITRIFORMI.

• Note:

• Ultimo aggiornamento: 21/02/2025. Visite dal 14/02/2025: 250.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it