Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine PASSERIFORMI PASSERIFORMI Famiglia Sturnidi Sturnidi

Uccelli Uccelli specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Storno nero

Sturnus unicolor

sole. Storno nero (Sturnus unicolor), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Storno nero di medie dimensioni distribuito in zone mediterranee.


Descrizione

Questo storno ha il corpo di colore completamente nero, il becco giallo e le zampe rosa.

Storno di grandi dimensioni: lunghezza di circa 27 cm e apertura alare di 45 cm. Al sole i riflessi cambiano colore a seconda dell’inclinazione della luce (iridescenza).

Storno nero su Wikipedia.

Alimentazione

Lo storno nero si nutre di semi, frutti e invertebrati.

Distribuzione

Lo storno nero vive nella Penisola Iberica, nelle isole del Mar Tirreno (Corsica, Sardegna, Sicilia e alcune isole minori) e in Nord Africa. Non migra ma vive in gruppi.



Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Presente in Italia   Poco presente in Italia   Generalmente assente in Italia

Lo storno nero è stanziale nel suo areale.




APPROFONDIMENTO

Storno nero (Sturnus unicolor)

Lo storno nero cattura gli insetti con il becco grazie ai movimenti veloci del collo.


Storno nero (Sturnus unicolor)

I posatoi dello storno nero sono vari. Oltre ad alberi e cespugli gli storni neri utilizzano comunemente posatoi artificiali come: reti di recinzione, tetti, pali della luce e segnlali stradali.


Astolinto bar


Commenti degli utenti
Storno nero
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy








Astolinto bar

Storno nero (Sturnus unicolor) - famiglia Sturnidi, ordine PASSERIFORMI.

• Note:

• Ultimo aggiornamento: 15/09/2025. Visite dal 14/02/2025: 389.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it